Formazione pratica
Agire con sicurezza nell’era dell’IA – Rafforza le competenze umane per il successo nella pratica.
| Gestione del Cambiamento | Gestione dei Conflitti | Leadership di Team | Gestione di Sé e delle Relazioni |
Desidera integrare le sue esperienze professionali con competenze metodologiche pratiche in modo ludico? Allora scopra il funzionamento e l’utilizzo delle regole di gioco visive Vital@Work nei nostri corsi di formazione pratica.
Nei corsi di formazione dinamici di gruppo le offriamo il contesto per allenare in pratica competenze sociali, personali e metodologiche efficaci.
La conoscenza e la sicurezza nell’applicazione del metodo Vital@Work le conferiscono la necessaria padronanza per trasformare l’energia frenante derivante da incertezza, sovraccarico e rassegnazione nel rispettivo contesto in modo sicuro nell’energia di progettazione necessaria. Così si progetta il futuro con precisione: nel cambiamento, nei conflitti, nella gestione di sé e delle relazioni e nella leadership di team.
Un corso di formazione applicativa Vital@Work è un investimento nel suo sviluppo personale e nel suo futuro professionale come dirigente, manager o imprenditore/imprenditrice.
Imparerà a stabilire e radicare cambiamenti positivi nelle aziende. Acquisirà know-how metodologico e competenze pratiche.
Imparerà come trasformare con successo l’energia frenante nel processo di cambiamento in energia di progettazione, per radicare il cambiamento desiderato nell’organizzazione.
Il suo beneficio per la pratica:
Acquisirà una formazione solida e orientata alla pratica nel Change Management e saprà che i cambiamenti avvengono a diversi livelli.
Imparerà come pianificare e implementare i cambiamenti in modo tale che lei, i dirigenti e i collaboratori/collaboratrici coinvolti trovino accettazione e che questi cambiamenti siano vissuti attivamente.
Conoscerà metodi, procedure e strumenti collaudati con cui potrà applicare il modello Vital@Work nel cambiamento.
Rifletterà sul suo comportamento e su quello dell’organizzazione in situazioni di cambiamento, basandosi su diversi modelli.
Potrà agire con padronanza e sicurezza nella gestione di situazioni difficili nei processi di cambiamento.
I conflitti sono motori di innovazione. Acquisirà la competenza di far progredire le situazioni di conflitto promuovendo la comprensione e lo sviluppo personale delle parti in conflitto e imparerà da noi la necessaria sicurezza in sé per creare nuove soluzioni.
Il suo beneficio per la pratica:
Svilupperà le competenze per rimanere in grado di agire, mediare e risolvere i conflitti in modo costruttivo, sia da solo che con altri, in team o in azienda, anche in situazioni difficili.
Acquisirà una comprensione delle dinamiche ricorrenti, per affrontare preventivamente i potenziali conflitti anche in futuro.
Imparerà ad agire in modo orientato alla soluzione. Perseguirà l’obiettivo di in futuro permettere una cooperazione sostenibile ed equilibrata tra le parti in conflitto.
Svilupperà strategie, nuovi spazi di soluzione e prospettive su come aiutare le parti in conflitto in modo imparziale come risorsa con il modello Vital@Work. Genererà l’energia di progettazione necessaria per arrivare da solo alla soluzione. La risoluzione dei conflitti è fondamentale in questo.
Il tempo è sempre poco e lei è costantemente sotto pressione. Il suo lavoro la costringe a sembrare cortese e rilassato/a. Con metodi pratici, potrà portare se stesso/a nell’energia di progettazione per non perdere di vista gli aspetti positivi della vita.
Inoltre, imparerà come costruire e coltivare relazioni umane positive. In questo modo, approfondirà in teoria e pratica il fattore di successo centrale per la leadership, la carriera e il business.
Il suo beneficio per la pratica:
Riconoscerà i punti di forza e le sfide dei suoi schemi comportamentali nella gestione di diversi caratteri dei suoi colleghi/colleghe, collaboratori/collaboratrici, dirigenti e clienti.
Elaborerà approcci concreti per la gestione positiva e orientata alla soluzione di “relazioni difficili” sul posto di lavoro.
Elaborerà per sé alternative d’azione efficaci e autentiche per la gestione di successo delle relazioni lavorative.
Conoscerà meglio il suo impatto e potrà utilizzarlo in modo mirato.
Agirà con maggiore sicurezza in sé e serenità anche in situazioni difficili.
Diventerà più padrone di sé: Critiche e feedback negativi non la destabilizzeranno più così facilmente.
Leadership significa aumentare le prestazioni del team. L’arte sta nel riunire personalità diverse e allo stesso tempo motivarle ad agire in modo autonomo. Agire da esempio e allo stesso tempo supportare alla pari, diventa un compito quotidiano affinché persone e risultati crescano.
Il modo in cui può aiutare efficacemente il suo team a rafforzarsi con il modello Vital@Work nel lavoro di leadership, è il contenuto centrale di apprendimento che interiorizzerà in modo pratico.
Il suo beneficio per la pratica:
Imparerà a rafforzare la propria performance di leadership e a integrare in modo mirato il concetto di leadership nella sua gestione.
Imparerà a riconoscere con sicurezza e a promuovere in modo mirato le competenze e i potenziali dei suoi collaboratori.
Imparerà a riconoscere e utilizzare in modo mirato l’energia di progettazione come fonte di motivazione.
Imparerà a gestire con sicurezza la sua auto-organizzazione e i propri processi di leadership.
Si eserciterà in pratica con l’ascolto attivo, domande consapevoli e feedback costruttivo, per promuovere e motivare individualmente le persone.
Con l’applicazione del modello Vital@Work, aumenterà con sicurezza e padronanza le prestazioni di ogni singolo collaboratore e del suo team in modo mirato.
Imparerà a stabilire e radicare cambiamenti positivi nelle aziende. Acquisirà know-how metodologico e competenze pratiche.
Imparerà come trasformare con successo l’energia frenante nel processo di cambiamento in energia di progettazione, per radicare il cambiamento desiderato nell’organizzazione.
Il suo beneficio per la pratica:
Acquisirà una formazione solida e orientata alla pratica nel Change Management e saprà che i cambiamenti avvengono a diversi livelli.
Imparerà come pianificare e implementare i cambiamenti in modo tale che lei, i dirigenti e i collaboratori/collaboratrici coinvolti trovino accettazione e che questi cambiamenti siano vissuti attivamente.
Conoscerà metodi, procedure e strumenti collaudati con cui potrà applicare il modello Vital@Work nel cambiamento.
Rifletterà sul suo comportamento e su quello dell’organizzazione in situazioni di cambiamento, basandosi su diversi modelli.
Potrà agire con padronanza e sicurezza nella gestione di situazioni difficili nei processi di cambiamento.
Svilupperà una comprensione olistica della gestione dei conflitti, per poter affrontare il conflitto con un approccio orientato alla soluzione, sistemico e strutturato.
I conflitti sono motori di innovazione. Acquisirà la competenza di far progredire le situazioni di conflitto promuovendo la comprensione e lo sviluppo personale delle parti in conflitto e imparerà da noi la necessaria sicurezza in sé per creare nuove soluzioni.
Il suo beneficio per la pratica:
Svilupperà le competenze per rimanere in grado di agire, mediare e risolvere i conflitti in modo costruttivo, sia da solo che con altri, in team o in azienda, anche in situazioni difficili.
Acquisirà una comprensione delle dinamiche ricorrenti, per affrontare preventivamente i potenziali conflitti anche in futuro.
Imparerà ad agire in modo orientato alla soluzione. Perseguirà l’obiettivo di in futuro permettere una cooperazione sostenibile ed equilibrata tra le parti in conflitto.
Svilupperà strategie, nuovi spazi di soluzione e prospettive su come aiutare le parti in conflitto in modo imparziale come risorsa con il modello Vital@Work. Genererà l’energia di progettazione necessaria per arrivare da solo alla soluzione. La risoluzione dei conflitti è fondamentale in questo.
Il tempo è sempre poco e lei è costantemente sotto pressione. Il suo lavoro la costringe a sembrare cortese e rilassato/a. Con metodi pratici, potrà portare se stesso/a nell’energia di progettazione per non perdere di vista gli aspetti positivi della vita.
Inoltre, imparerà come costruire e coltivare relazioni umane positive. In questo modo, approfondirà in teoria e pratica il fattore di successo centrale per la leadership, la carriera e il business.
Il suo beneficio per la pratica:
Riconoscerà i punti di forza e le sfide dei suoi schemi comportamentali nella gestione di diversi caratteri dei suoi colleghi/colleghe, collaboratori/collaboratrici, dirigenti e clienti.
Elaborerà approcci concreti per la gestione positiva e orientata alla soluzione di “relazioni difficili” sul posto di lavoro.
Elaborerà per sé alternative d’azione efficaci e autentiche per la gestione di successo delle relazioni lavorative.
Conoscerà meglio il suo impatto e potrà utilizzarlo in modo mirato.
Agirà con maggiore sicurezza in sé e serenità anche in situazioni difficili.
Diventerà più padrone di sé: Critiche e feedback negativi non la destabilizzeranno più così facilmente.
Leadership significa aumentare le prestazioni del team. L’arte sta nel riunire personalità diverse e allo stesso tempo motivarle ad agire in modo autonomo. Agire da esempio e allo stesso tempo supportare alla pari, diventa un compito quotidiano affinché persone e risultati crescano.
Il modo in cui può aiutare efficacemente il suo team a rafforzarsi con il modello Vital@Work nel lavoro di leadership, è il contenuto centrale di apprendimento che interiorizzerà in modo pratico.
Il suo beneficio per la pratica:
Imparerà a rafforzare la propria performance di leadership e a integrare in modo mirato il concetto di leadership nella sua gestione.
Imparerà a riconoscere con sicurezza e a promuovere in modo mirato le competenze e i potenziali dei suoi collaboratori.
Imparerà a riconoscere e utilizzare in modo mirato l’energia di progettazione come fonte di motivazione.
Imparerà a gestire con sicurezza la sua auto-organizzazione e i propri processi di leadership.
Si eserciterà in pratica con l’ascolto attivo, domande consapevoli e feedback costruttivo, per promuovere e motivare individualmente le persone.
Con l’applicazione del modello Vital@Work, aumenterà con sicurezza e padronanza le prestazioni di ogni singolo collaboratore e del suo team in modo mirato.
Certificazione
La sviluppiamo come formatore ed esperto per la collaborazione umana nell’era dell’IA
Trasmetta nelle aziende competenze di successo e il metodo Vital@Work per la pratica
| Esperto/a | Mentor/Mentrice | Coach | Gestore di Conflitti | Mediatore/Mediatrice |
L’auto-gestione e il rafforzamento del potere di progettazione di persone e team diventano sempre più significativi. In una formazione orientata alla pratica, allenerà gli strumenti per accompagnare con sicurezza individui e gruppi come coach. Con la formazione di coaching Vital@Work, acquisirà la competenza personale, sociale e metodologica per poter svolgere un lavoro di coaching professionale con struttura e processo.
I conflitti sono all’ordine del giorno in un’epoca sempre più dinamica. Impari come Vital@Work Mediatore/Mediatrice e Gestore di Conflitti, a riconoscere precocemente le tensioni e a risolvere i conflitti gravosi in modo vantaggioso per tutte le parti coinvolte. Apprenderà tecniche efficaci e allenerà un comportamento pratico e orientato alla soluzione in situazioni difficili.
Certificato/a come Vital@Work Esperto/a o Mentor/Mentrice, è maestro/a nello sviluppo di un’energia di progettazione sovrana, che fa crescere persone, team e intere aziende nel percorso verso il futuro.
Una formazione Vital@Work è un investimento nel suo sviluppo personale e futuro professionale come dirigente, coach, formatore/formatrice o gestore di conflitti.
Dopo il completamento con successo e la certificazione Vital@Work, avrà la possibilità di ottenere lo status di partner all’interno della community.
Si specializzi come Vital@Work Esperto/a e Mentor/Mentrice, per guidare e supportare aziende e la community WIN-WIN FOR WORK nell’applicazione pratica del modello Vital@Work.
Offriamo questa formazione ad aziende e futuri partner WIN-WIN FOR WORK, per garantire la qualità nell’applicazione del modello.
Questa formazione unica è un investimento nelle competenze Vital@Work di intere aziende e a lungo termine aiuta a ridurre i costi di coaching e formazione nelle aziende.
I futuri Vital@Work Esperti/e seguono la formazione orientata alla pratica nell’applicazione del modello Vital@Work nell’ambito di Change Management, Gestione di Sé e delle Relazioni, Gestione dei Conflitti e Leadership di Team. Integrata con tecniche di comunicazione, moderazione e coaching. Questi Esperti/e sono professionisti nell’implementazione del modello Vital@Work, nell’applicazione del metodo e nella guida degli eventi Vital@Work Mastermind. Sono quindi la risorsa interna perfetta per generare l’energia di progettazione necessaria dall’energia frenante, quando diventa necessario.
Basandosi sul/sulla Mentor/Mentrice nella seconda fase di questa formazione, viene trasmessa la competenza di formare e preparare internamente o come partner della community WIN-WIN FOR WORK Vital@Work Esperti/e e Mentor/Mentrici fino alla certificazione finale.
Con questa formazione offriamo ad aziende e persone la possibilità di qualificarsi ulteriormente, per stabilire come risorsa preziosa l’ECONOMIA UMANA DEL FUTURO nel mondo del lavoro.
In questo, l’energia di progettazione necessaria aiuta, affinché persone o gruppi possano liberarsi autonomamente nel percorso verso l’obiettivo.
Il suo beneficio per la pratica:
Acquisirà le competenze di coaching per accompagnare efficacemente persone e processi.
Comprenderà le basi teoriche del coaching sistemico.
Gestirà le diverse fasi del processo di coaching e potrà modellarle attivamente.
Svilupperà e interiorizzerà il suo atteggiamento di apprezzamento e orientato alla soluzione, di cui i coach hanno bisogno.
Sarà in grado di applicare il coaching Vital@Work in modo preciso in diversi contesti e problematiche.
Imparerà ad applicare una conduzione efficace del colloquio e tecniche di domanda orientate alla soluzione.
Potrà gestire professionalmente il trasferimento del coaching e la conclusione.
Si svilupperà personalmente e amplierà il suo profilo di competenze personali e la sua capacità di riflessione.
I conflitti sono la sabbia negli ingranaggi della collaborazione, della convivenza e della creazione di valore all’interno e tra le aziende. Opinioni, interessi e bisogni diversi creano blocchi che impediscono il soddisfacimento delle aspettative future di persone e team. Quando le posizioni di almeno due parti sono così irrigidite, sono necessari aiuti professionali imparziali da parte di mediatori/mediatrici e gestori di conflitti qualificati/e.
In questo modo si possono eliminare le discordie e, nella risoluzione dei conflitti, si possono anche avviare sviluppi positivi per persone e aziende.
Il suo beneficio per la pratica:
Dopo un’introduzione alla teoria del modello Vital@Work per la mediazione e la risoluzione dei conflitti, si eserciterà con esempi pratici concreti:
Come può prevenire tensioni e conflitti aziendali in anticipo.
Come gestire resistenze e diversi punti di vista.
Come guidare i processi di risoluzione dei conflitti e comportarsi correttamente.
Come ottenere la disponibilità alla cooperazione di tutte le parti coinvolte per la chiarificazione del conflitto.
Si specializzi come Vital@Work Esperto/a e Mentor/Mentrice, per guidare e supportare aziende e la community WIN-WIN FOR WORK nell’applicazione pratica del modello Vital@Work.
Offriamo questa formazione ad aziende e futuri partner WIN-WIN FOR WORK, per garantire la qualità nell’applicazione del modello.
Questa formazione unica è un investimento nelle competenze Vital@Work di intere aziende e a lungo termine aiuta a ridurre i costi di coaching e formazione nelle aziende.
I futuri Vital@Work Esperti/e seguono la formazione orientata alla pratica nell’applicazione del modello Vital@Work nell’ambito di Change Management, Gestione di Sé e delle Relazioni, Gestione dei Conflitti e Leadership di Team. Integrata con tecniche di comunicazione, moderazione e coaching. Questi Esperti/e sono professionisti nell’implementazione del modello Vital@Work, nell’applicazione del metodo e nella guida degli eventi Vital@Work Mastermind. Sono quindi la risorsa interna perfetta per generare l’energia di progettazione necessaria dall’energia frenante, quando diventa necessario.
Basandosi sul/sulla Mentor/Mentrice nella seconda fase di questa formazione, viene trasmessa la competenza di formare e preparare internamente o come partner della community WIN-WIN FOR WORK Vital@Work Esperti/e e Mentor/Mentrici fino alla certificazione finale.
Con questa formazione offriamo ad aziende e persone la possibilità di qualificarsi ulteriormente, per stabilire come risorsa preziosa l’ECONOMIA UMANA DEL FUTURO nel mondo del lavoro.
In questa formazione molto orientata alla pratica, imparerà con il modello Vital@Work come dare struttura alle persone e accompagnarle nel processo come coach. Progetterà un processo aperto ai risultati che conduce le persone in modo costante e focalizzato al loro obiettivo.
In questo, l’energia di progettazione necessaria aiuta, affinché persone o gruppi possano liberarsi autonomamente nel percorso verso l’obiettivo.
Il suo beneficio per la pratica:
Acquisirà le competenze di coaching per accompagnare efficacemente persone e processi.
Comprenderà le basi teoriche del coaching sistemico.
Gestirà le diverse fasi del processo di coaching e potrà modellarle attivamente.
Svilupperà e interiorizzerà il suo atteggiamento di apprezzamento e orientato alla soluzione, di cui i coach hanno bisogno.
Sarà in grado di applicare il coaching Vital@Work in modo preciso in diversi contesti e problematiche.
Imparerà ad applicare una conduzione efficace del colloquio e tecniche di domanda orientate alla soluzione.
Potrà gestire professionalmente il trasferimento del coaching e la conclusione.
Si svilupperà personalmente e amplierà il suo profilo di competenze personali e la sua capacità di riflessione.
I conflitti sono la sabbia negli ingranaggi della collaborazione, della convivenza e della creazione di valore all’interno e tra le aziende. Opinioni, interessi e bisogni diversi creano blocchi che impediscono il soddisfacimento delle aspettative future di persone e team. Quando le posizioni di almeno due parti sono così irrigidite, sono necessari aiuti professionali imparziali da parte di mediatori/mediatrici e gestori di conflitti qualificati/e.
In questo modo si possono eliminare le discordie e, nella risoluzione dei conflitti, si possono anche avviare sviluppi positivi per persone e aziende.
Il suo beneficio per la pratica:
Dopo un’introduzione alla teoria del modello Vital@Work per la mediazione e la risoluzione dei conflitti, si eserciterà con esempi pratici concreti:
Come può prevenire tensioni e conflitti aziendali in anticipo.
Come gestire resistenze e diversi punti di vista.
Come guidare i processi di risoluzione dei conflitti e comportarsi correttamente.
Come ottenere la disponibilità alla cooperazione di tutte le parti coinvolte per la chiarificazione del conflitto.
Vorrei aggiornarmi
Saremo lieti di farle un’offerta personalizzata